Skip to content

Commit 625e2c7

Browse files
New Crowdin updates (#2574)
* New translations 09-backups.md (Italian) * New translations 01-files-servers.md (Italian) * New translations 022-web-servers-nginx.md (Italian) * New translations 08-snapshots.md (Italian) * New translations 10-automating.md (Italian) * New translations htop.md (Italian) * New translations cron_jobs_howto.md (Italian) * New translations 03-application-servers.md (Italian) * New translations flatpak.md (French) * New translations proton.md (French) * New translations apache-sites-enabled.md (Ukrainian) * New translations rockydocs_formatting.md (Ukrainian) * New translations generating_ssl_keys_lets_encrypt.md (Ukrainian) * New translations summer-of-docs-2024.md (Ukrainian) * New translations freeradius_radius_server.md (Ukrainian) * New translations index.md (Ukrainian) * New translations glances_network_monitoring.md (Ukrainian) * New translations iso_creation.md (Ukrainian) * New translations cron_jobs_howto.md (Ukrainian) * New translations secure_ftp_server_vsftpd.md (Ukrainian) * New translations index.md (Ukrainian) * New translations 4_awk_command.md (Ukrainian) * New translations ssl_keys_https.md (Ukrainian) * New translations wireguard_vpn.md (Ukrainian) * New translations libvirt-rocky.md (Ukrainian) * New translations bash_stub.md (Italian) * New translations sftp.md (Italian) * New translations nfsserver.md (Italian) * New translations 07-high-availability.md (Italian) * New translations 04-database-servers.md (Italian) * New translations index.md (Italian) * New translations 041-database-servers-mariadb.md (Italian)
1 parent 584d110 commit 625e2c7

32 files changed

+3812
-272
lines changed

docs/books/admin_guide/09-backups.it.md

Lines changed: 20 additions & 20 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -4,7 +4,7 @@ title: Backup e Ripristino
44

55
# Backup e ripristino
66

7-
In questo capitolo imparerai come eseguire il backup e ripristinare i tuoi dati con Linux.
7+
In questo capitolo si apprenderà come eseguire il backup e il ripristino dei dati utilizzando Linux.
88

99
****
1010

@@ -35,7 +35,7 @@ Il backup consente di proteggersi dai seguenti problemi:
3535
* **Cancellazione**: volontaria o involontaria. Umana o tecnica. Virus, ...
3636
* **Integrità** : i dati diventano inutilizzabili.
3737

38-
Nessun sistema è infallibile e nessun essere umano è infallibile, quindi per evitare di perdere i dati è necessario eseguirne il backup in modo da poterli ripristinare dopo un problema.
38+
Nessun sistema è infallibile e nessun essere umano è infallibile, quindi per evitare di perdere i dati è necessario eseguire un backup per ripristinarli dopo un problema.
3939

4040
Il supporto di backup dovrebbe essere tenuto in un'altra stanza (o edificio) rispetto al server in modo che un disastro non distrugga il server e i backup.
4141

@@ -48,7 +48,7 @@ Esistono due principi: il <strong x-id=“1”>backup</strong> e l'<strong x-id=
4848
* L'archivio distrugge la fonte delle informazioni dopo l'operazione.
4949
* Il backup conserva la fonte delle informazioni dopo l'operazione.
5050

51-
Queste operazioni consistono nel salvare le informazioni in un file, su una periferica o su un media supportato (nastri, dischi, ecc.).
51+
Queste operazioni consistono nel salvare le informazioni in un file, su una periferica o su un supporto (nastri, dischi e così via).
5252

5353
### Il processo
5454

@@ -69,17 +69,17 @@ Oltre a questi aspetti, gli amministratori di sistema devono considerare anche f
6969

7070
### Metodi di backup
7171

72-
* <strong x-id=“1”>Backup completo</strong>: Si riferisce a una copia una tantum di tutti i file, le cartelle o i dati presenti nel disco rigido o nel database.
72+
* <strong x-id=“1”>Backup completo</strong>: Si riferisce a una copia unica di tutti i file, le cartelle o i dati presenti nel disco rigido o nel database.
7373
* <strong x-id=“1”>Backup incrementale</strong>: Si riferisce al backup dei dati aggiornati dopo l'ultimo backup completo o incrementale.
7474
* <strong x-id=“1”>Backup differenziale</strong>: Si riferisce al backup dei file modificati dopo il backup completo.
7575
* <strong x-id=“1”>Backup selettivo (backup parziale)</strong>: Si riferisce al backup di una parte del sistema.
76-
* <strong x-id=“1”>Backup a freddo</strong>: Si riferisce al backup quando il sistema è in stato di arresto o di manutenzione. I dati di backup sono esattamente gli stessi dei dati nel sistema durante questo periodo.
77-
* <strong x-id=“1”>Backup a caldo</strong>: Si riferisce al backup quando il sistema è in funzionamento normale. Poiché i dati nel sistema vengono aggiornati in qualsiasi momento, i dati di backup hanno un certo ritardo rispetto ai dati reali del sistema.
76+
* <strong x-id=“1”>Backup a freddo</strong>: Si riferisce al backup quando il sistema è in stato di arresto o di manutenzione. Durante questa fase i dati di backup e i dati presenti nel sistema sono esattamente gli stessi.
77+
* <strong x-id=“1”>Backup a caldo</strong>: Si riferisce al backup quando il sistema è in funzionamento normale. Poiché i dati del sistema vengono aggiornati in qualsiasi momento, i dati di backup hanno un certo ritardo rispetto ai dati reali del sistema.
7878
* <strong x-id=“1”>Backup remoto</strong>: Si riferisce al backup dei dati in un'altra località geografica per evitare la perdita di dati e l'interruzione del servizio causati da incendi, disastri naturali, furti, ecc.
7979

8080
### Frequenza dei backup
8181

82-
* <strong x-id=“1”>Periodico</strong>: Eseguire il backup in un periodo di tempo specifico prima di un aggiornamento importante del sistema (di solito durante le ore non di punta)
82+
* <strong x-id=“1”>Periodico</strong>: Eseguire il backup in un periodo specifico prima di un aggiornamento importante del sistema (di solito durante le ore non di punta)
8383
* <strong x-id=“1”>ciclico</strong>: backup in unità di giorni, settimane, mesi, ecc
8484

8585
!!! Tip "Suggerimento"
@@ -90,7 +90,7 @@ Oltre a questi aspetti, gli amministratori di sistema devono considerare anche f
9090

9191
A seconda delle utilità disponibili, sarà possibile eseguire diversi tipi di ripristino.
9292

93-
In alcuni sistemi di gestione di database relazionali, le operazioni corrispondenti di “recupero” (a volte nella documentazione si usa “recovery”) e “ripristino” sono diverse, per cui è necessario consultare la documentazione ufficiale per ulteriori informazioni. Questo documento di base non entrerà troppo nel dettaglio di questa parte degli RDBMS.
93+
In alcuni sistemi di gestione di database relazionali, le operazioni corrispondenti di “recupero” (a volte nella documentazione si usa “recovery”) e “ripristino” sono diverse, per cui è necessario consultare la documentazione ufficiale per ulteriori informazioni. Per ulteriori informazioni consultare la documentazione ufficiale. Questo documento di base non entrerà troppo nel dettaglio di questa parte degli RDBMS.
9494

9595
* <strong x-id=“1”>Ripristino completo</strong>: Ripristino dei dati basato sul backup completo o sul “backup completo + backup incrementale” o sul “backup completo + backup differenziale”.
9696
* <strong x-id=“1”>Ripristino selettivo</strong>: Ripristino dei dati basato su un backup selettivo (backup parziale).
@@ -127,7 +127,7 @@ I comandi che utilizzeremo qui sono `tar` e `cpio`. Per informazioni sullo strum
127127

128128
Questi comandi salvano in un formato proprietario e standardizzato.
129129

130-
**Replication**: Una tecnologia di backup che copia un insieme di dati da un'origine dati a un'altra o a più origini dati, principalmente suddivisa in **Replica Sincrona** e **Replica Asincrona**. Per gli amministratori di sistema alle prime armi, questa è una parte avanzata del backup, quindi questo documento di base non approfondirà questi contenuti.
130+
**Replication**: Una tecnologia di backup che copia un insieme di dati da un'origine dati a un'altra o a più origini dati, principalmente suddivisa in **Replica Sincrona** e **Replica Asincrona**. Si tratta di una parte di backup avanzato per gli amministratori di sistema meno esperti, pertanto questo documento di base non approfondirà questi contenuti.
131131

132132
### Convenzione di denominazione
133133

@@ -542,7 +542,7 @@ Il comando `cpio` consente di salvare su più supporti successivi senza specific
542542

543543
È possibile estrarre tutto o parte di un backup.
544544

545-
Non c'è alcuna opzione, a differenza del comando `tar`, per eseguire il backup e comprimere allo stesso tempo. Quindi è fatto in due passaggi: backup e compressione.
545+
A differenza del comando `tar`, non esiste un'opzione per eseguire il backup e la compressione contemporaneamente. Quindi è fatto in due passaggi: backup e compressione.
546546

547547
Per eseguire un backup con `cpio`, è necessario specificare un elenco di file di cui eseguire il backup.
548548

@@ -660,11 +660,11 @@ $ ls /backups/etc.A.cpio*
660660
find /etc | cpio –o | gzip > /backups/etc.A.cpio.gz
661661
```
662662

663-
Non c'è alcuna opzione, a differenza del comando `tar`, per salvare e comprimere allo stesso tempo. Quindi è fatto in due passaggi: salvataggio e compressione.
663+
A differenza del comando `tar`, non esiste un'opzione per salvare e comprimere contemporaneamente. Quindi, si procede in due fasi: salvataggio e compressione.
664664

665-
La sintassi del primo metodo è più facile da capire e ricordare, perché viene eseguita in due passaggi.
665+
La sintassi del primo metodo è più facile da capire e ricordare perché si svolge in due fasi.
666666

667-
Per il primo metodo, il file di backup viene automaticamente rinominato dall'utilità `gzip` che aggiunge `.gz` alla fine del nome del file. Allo stesso modo l'utilità `bzip2` aggiunge automaticamente `.bz2`.
667+
Con il primo metodo, il file di backup viene rinominato automaticamente dall'utilità `gzip`, che aggiunge `.gz` alla fine del nome del file. Allo stesso modo l'utilità `bzip2` aggiunge automaticamente `.bz2`.
668668

669669
### Leggere il contenuto di un backup
670670

@@ -685,7 +685,7 @@ cpio -tv </backups/etc.152.cpio | less
685685
| `-t` | Legge un backup. |
686686
| `-v` | Visualizza gli attributi del file. |
687687

688-
Dopo aver eseguito un backup, è necessario leggerne il contenuto per essere sicuri che non ci siano stati errori.
688+
Dopo aver eseguito un backup, è necessario leggerne il contenuto per verificare che non vi siano errori.
689689

690690
Allo stesso modo, prima di eseguire un ripristino, è necessario leggere il contenuto del backup che verrà utilizzato.
691691

@@ -713,9 +713,9 @@ cpio -iv /backups/etc.152.cpio | less
713713

714714
!!! warning "Attenzione"
715715

716-
Per impostazione predefinita, al momento del ripristino, i file sul disco la cui ultima data di modifica è più recente o uguale alla data del backup non vengono ripristinati (per evitare di sovrascrivere le informazioni recenti con informazioni più vecchie).
716+
Per impostazione predefinita, al momento del ripristino, i file sul disco la cui data di ultima modifica è più recente o uguale alla data del backup non vengono ripristinati (per evitare di sovrascrivere informazioni recenti con informazioni più vecchie).
717717

718-
L'opzione `u`, d'altra parte, consente di ripristinare le versioni precedenti dei file.
718+
D'altra parte, l'opzione `u` consente di ripristinare le versioni precedenti dei file.
719719

720720
Esempi:
721721

@@ -735,7 +735,7 @@ cpio –iuvF home.A.cpio
735735

736736
* Ripristinare un backup assoluto in modalità relativa
737737

738-
L'opzione lunga `no-absolute-filenames` consente un ripristino in modalità relativa. Infatti la `/` all'inizio del percorso verrà rimossa.
738+
L'opzione lunga `no-absolute-filenames` consente un ripristino in modalità relativa. Infatti, la `/` all'inizio del percorso verrà rimossa.
739739

740740
```bash
741741
cpio --no-absolute-filenames -divuF home.A.cpio
@@ -753,7 +753,7 @@ cpio –iv etc.cpio
753753

754754
* Ripristino in modalità assoluta di un file o di una directory
755755

756-
Il ripristino di un particolare file o directory richiede la creazione di un file di elenco che deve poi essere eliminato.
756+
Il ripristino di un particolare file o directory richiede la creazione di un file di elenco che deve essere poi cancellato.
757757

758758
```bash
759759
echo "/etc/passwd" > tmp
@@ -770,7 +770,7 @@ L'utilizzo della compressione al momento di un backup può avere una serie di in
770770

771771
!!! Note "Nota"
772772

773-
È quindi meglio fare un backup e comprimerlo piuttosto che comprimerlo durante il backup.
773+
Pertanto, è meglio eseguire un backup e comprimerlo piuttosto che comprimerlo durante il backup.
774774

775775
### Compressione con `gzip`
776776

@@ -814,7 +814,7 @@ usr.cpio.bz2
814814

815815
Al nome del file viene assegnata l'estensione `.bz2`.
816816

817-
La compressione con `bzip2` è migliore della compressione con `gzip` ma ci vuole più tempo per eseguirla.
817+
La compressione con `bzip2` è migliore di quella con `gzip`, ma l'esecuzione richiede più tempo.
818818

819819
### Decompressione con `gunzip`
820820

docs/books/incus_server/08-snapshots.it.md

Lines changed: 5 additions & 5 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1,5 +1,5 @@
11
---
2-
title: 8 Istantanee del contenitore
2+
title: 8 Container Snapshots
33
author: Spencer Steven
44
contributors: Ezequiel Bruni, Ganna Zhyrnova
55
tested_with: 9.4
@@ -11,7 +11,7 @@ tags:
1111

1212
In questo capitolo, i comandi devono essere eseguiti come utente non privilegiato (“incusadmin” se li avete seguiti dall'inizio di questo libro).
1313

14-
I container snapshot e un server snapshot (di cui si parlerà più avanti) sono gli aspetti più critici della gestione di un server Incus in produzione. Le istantanee garantiscono un ripristino rapido. È buona prassi usarli come misura salvavita quando si aggiorna il software principale che gira su un particolare container. Se durante l'aggiornamento accade qualcosa che interrompe l'applicazione, è sufficiente ripristinare lo snapshot per tornare operativi con pochi secondi di inattività.
14+
I container snapshot e un server snapshot (di cui si parlerà più avanti) sono gli aspetti più critici della gestione di un server Incus in produzione. Le snapshot garantiscono un ripristino rapido. È buona prassi usarli come misura salvavita quando si aggiorna il software principale che gira su un particolare container. Se durante l'aggiornamento accade qualcosa che interrompe l'applicazione, è sufficiente ripristinare lo snapshot per tornare operativi con pochi secondi di inattività.
1515

1616
L'autore ha utilizzato i container Incus per i server PowerDNS rivolti al pubblico e l'aggiornamento di queste applicazioni è diventato meno problematico, grazie alla creazione di snapshots prima di ogni aggiornamento.
1717

@@ -22,7 +22,7 @@ L'autore ha utilizzato i container Incus per i server PowerDNS rivolti al pubbli
2222
Iniziate ottenendo un'istantanea del container ubuntu-test con questo comando:
2323

2424
```bash
25-
incus snapshot ubuntu-test ubuntu-test-1
25+
incus snapshot create ubuntu-test ubuntu-test-1
2626
```
2727

2828
Qui si nomina lo snapshot “ubuntu-test-1”, ma si può nominarlo in qualsiasi modo. Per assicurarsi di avere uno snapshot, eseguire un `incus info` del container:
@@ -63,7 +63,7 @@ incus stop ubuntu-test
6363
Ripristino:
6464

6565
```bash
66-
incus restore ubuntu-test ubuntu-test-1
66+
incus snapshot restore ubuntu-test ubuntu-test-1
6767
```
6868

6969
Avviare nuovamente il container:
@@ -77,7 +77,7 @@ Se si ritorna al container e si controlla di nuovo, il “this_file.txt” creat
7777
Quando non si ha più bisogno di uno snapshot, è possibile cancellarlo:
7878

7979
```bash
80-
incus delete ubuntu-test/ubuntu-test-1
80+
incus snapshot delete ubuntu-test ubuntu-test-1
8181
```
8282

8383
!!! warning "Attenzione"

docs/books/incus_server/10-automating.it.md

Lines changed: 2 additions & 2 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1,5 +1,5 @@
11
---
2-
title: 10 Automatizzare
2+
title: 10 Automazione delle Snapshot
33
author: Spencer Steven
44
contributors: Ezequiel Bruni, Ganna Zhyrnova
55
tested_with: 9.4
@@ -13,7 +13,7 @@ Nel corso di questo capitolo, è necessario essere l'utente root o essere in gra
1313

1414
L'automazione del processo di snapshot rende le cose molto più facili.
1515

16-
## Automatizzazione del Processo di Copia di Istantanee
16+
## Automazione del Processo di Copia delle Snapshot
1717

1818
Eseguire questa procedura su incus-primary. La prima cosa da fare è creare uno script che verrà eseguito da cron in /usr/local/sbin chiamato "refresh-containers" :
1919

docs/books/sed_awk_grep/4_awk_command.uk.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1816,7 +1816,7 @@ False
18161816
| command \\| getline [var] | Призначає результат "$0" або змінній "var" |
18171817
| next | Зупиняє поточний вхідний запис і виконує наступні дії |
18181818
| print | Друкує результат |
1819-
| printf | Дивись [тут](#printf) |
1819+
| printf | Перегляньте розділ для цієї команди в цьому документі |
18201820
| system(cmd-line) | Виконує команду та повертає код стану. 0 означає, що команда була виконана успішно; не-0 означає, що виконання не вдалося |
18211821
| print ... >> file | Перенаправлення виводу |
18221822
| print ... \\| command | Друкує вихідні дані та використовує їх як вхідні дані для команди |
Lines changed: 114 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -0,0 +1,114 @@
1+
---
2+
author: null
3+
contributors: null
4+
title: Capitolo 1. Files Servers
5+
tags:
6+
- ftp
7+
- sftp
8+
---
9+
10+
!!! info "Informazione"
11+
12+
```
13+
Il contenuto di questa pagina deve ancora essere scritto.
14+
```
15+
16+
<!---
17+
18+
# Part 1. Files Servers
19+
20+
## FTP
21+
22+
In this chapter, you will learn about FTP Servers.
23+
24+
****
25+
26+
**Objectives**: In this chapter, you will learn how to:
27+
28+
:heavy_check_mark: XXX
29+
:heavy_check_mark: XXX
30+
31+
:checkered_flag: **XXX**, **XXX**
32+
33+
**Knowledge**: :star:
34+
**Complexity**: :star:
35+
36+
**Reading time**: XX minutes
37+
38+
****
39+
40+
### Generalities
41+
42+
### Configuration
43+
44+
### Security
45+
46+
### Workshop
47+
48+
#### Task 1 : XXX
49+
50+
#### Task 2 : XXX
51+
52+
#### Task 3 : XXX
53+
54+
#### Task 4 : XXX
55+
56+
### Check your Knowledge
57+
58+
:heavy_check_mark: Simple question? (3 answers)
59+
60+
:heavy_check_mark: Question with multiple answers?
61+
62+
* [ ] Answer 1
63+
* [ ] Answer 2
64+
* [ ] Answer 3
65+
* [ ] Answer 4
66+
67+
## sFTP
68+
69+
In this chapter, you will learn about XXXXXXX.
70+
71+
****
72+
73+
**Objectives**: In this chapter, you will learn how to:
74+
75+
:heavy_check_mark: XXX
76+
:heavy_check_mark: XXX
77+
78+
:checkered_flag: **XXX**, **XXX**
79+
80+
**Knowledge**: :star:
81+
**Complexity**: :star:
82+
83+
**Reading time**: XX minutes
84+
85+
****
86+
87+
### Generalities
88+
89+
### Configuration
90+
91+
### Security
92+
93+
### Workshop
94+
95+
#### Task 1 : XXX
96+
97+
#### Task 2 : XXX
98+
99+
#### Task 3 : XXX
100+
101+
#### Task 4 : XXX
102+
103+
### Check your Knowledge
104+
105+
:heavy_check_mark: Simple question? (3 answers)
106+
107+
:heavy_check_mark: Question with multiple answers?
108+
109+
* [ ] Answer 1
110+
* [ ] Answer 2
111+
* [ ] Answer 3
112+
* [ ] Answer 4
113+
114+
-->

0 commit comments

Comments
 (0)